Il Triccus nonsò è un vino bianco biologico senza solfiti elegante, di tendenza. Ottimo per un aperitivo fermo, accompagnato con stuzzichini di pesce.
Un persistente retrogusto fruttato conferisce una piacevole nota di delicatezza nel finale.
Prodotto da uve selezionatissime da agricoltura biologica , sane e a perfetta maturazione, senza solfiti e senza altri coadiuvanti chimici.
NOTA PER IL CONSUMATORE
A partire da quest'anno, non è più disponibile il Pinot Grigio nonsò , il nostro storico bianco senza solfiti con classificazione IGT. Infatti, la normativa ora prevede che il Pinot Grigio possa essere venduto unicamente come DOC.
Le particolarità che contraddistinguevano il nostro Pinot Grigio senza solfiti, ovvero un maggiore colore, un’aromaticità non standard e dei profumi originali, in particolare nella declinazione senza solfiti , non lo rendevano idoneo alla certificazione DOC, se non introducendo dei cambiamenti notevoli che, nel contesto "senza solfiti" , avrebbero rischiato di vanificare l'eccellenza acquisita in tutti questi anni.
Abbiamo preferito mantenere la nostra integrità senza dover alterare il nostro vino per adeguarlo alle caratteristiche richieste dalla certificazione DOC, anche in virtù dell'ottima annata della vendemmia 2018.
Per permetterti di continuare ad apprezzare il nostro superbo bianco senza solfiti, da quest'anno ti proponiamo questo vino utilizzando, un nome storico della tradizione Arcania, Triccus nonsò , identificato formalmente come vino Bianco IGT.
Per te consumatore attento, la stessa qualità e salubrità di sempre!
UNA BUONA NOTIZIA!!! La vendemmia di quest'anno, generosissima non solo per qualità ma anche in quantità , ci permette di proporre questo prodotto ad un prezzo più vantaggioso rispetto agli scorsi anni, quando, con le annate 2016 e 2017, la disponibilità di uve della qualità necessaria per un prodotto di elevati standard erano molto più risicate.
Vinificazione:
Senza l’utilizzo di alcun coadiuvante chimico. Fermentazione a temperatura controllata 18 C°
Caratteristiche organolettiche:
Limpido di colore giallo paglierino con aromi spiccati che richiamano l’uva fresca, fiori di prato e sentori di frutta esotica. Sapore gradevole ed asciutto, sapido con retrogusto piacevole e persistente.
Gastronomia:
Vino da aperitivi ma ideale anche con minestre saporite, pesce, carni bianche e formaggi freschi.